hotel-xenia

Termini e Condizioni di Vendita

Livia Giuliani con sede legale: VIA DEI COSTARONI 64 Riano – RM- 00060 – CF: GLNLVI73E70H501C–  è titolare del sito https://kwarm.it

Accettazione delle condizioni di vendita

L’accordo stipulato tra Livia Giuliani e il Cliente si intende concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte di https://kwarm.it.

Il quale si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare l’ordine. L’accettazione si presuppone tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente. Effettuando un ordine nelle modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.

Se il Cliente è un consumatore finale (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d’acquisto online, provvederà a stampare, salvare copia elettronica o comunque conservare, le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 3 e 4 del Dlgs n. 185/1999 sulle vendite a distanza.

Si esclude ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

Modalità di acquisto

Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico di https://kwarm.it al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili sul sito web, così come descritti nelle relative schede informative. Le informazioni tecniche riportate nel sito riproducono fedelmente quelle delle case produttrici dei prodotti a catalogo. Resta inteso che l’immagine relativa alla scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e potranno esserci lievi differenze. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di ciascun prodotto.

La corretta ricezione dell’ordine è confermata da Livia Giuliani mediante e-mail. Il messaggio di conferma dovrà riportare data, ora e numero dell’ordine, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con la stessa. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento. Il Cliente, previa registrazione, avrà facoltà di verificare lo stato del suo ordine accedendo alla sezione “Stato ordini”.

Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, Livia Giuliani garantisce tempestiva comunicazione al Cliente.

Prezzi

Riguardo i prezzi presenti nel sito web di cui sopra Livia Giuliani si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento, senza alcun preavviso. Nel caso in cui venga pubblicato un prezzo errato e/o chiaramente irrisorio, per qualsivoglia ragione (errore nei nostri sistemi, errore umano, ecc..), l’ordine sarà annullato, anche in caso di convalida iniziale.

Modalità di pagamento

Livia Giuliani accetta pagamenti tramite Paypal, Stripe e contrassegno.

Paypal

In caso di acquisto tramite PayPal, contestualmente alla conclusione della transazione online, PayPal provvederà ad addebitare immediatamente l’importo relativo all’acquisto effettuato.

In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente che nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte di Livia Giuliani contestualmente all’annullamento, l’importo relativo alla merce annullata verrà riaccreditato sul conto Paypal del Cliente. I tempi di riaccredito sullo strumento di pagamento prescelto all’interno del conto Paypal dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta effettuato il riaccredito dell’importo sul conto Paypal, in nessun caso A Livia Giuliani può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardi nell’effettivo riaccredito dipendenti da Paypal o dal sistema bancario.

Livia Giuliani si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso) atte a determinare l’effettiva titolarità del conto PayPal. In mancanza della documentazione richiesta, Livia Giuliani . si riserva la facoltà di non accettare l’ordine.

In nessun momento della procedura di acquisto Livia Giuliani è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente o a altre modalità scelte all’interno di PayPal. In nessun caso Livia Giuliani può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati sul proprio sito.

Modalità e spese di spedizione

Livia Giuliani può accettare ordini solo con consegna nel territorio dello stato italiano.

La consegna avviene unicamente tramite corriere espresso, nella fattispecie DHL Rimandiamo al sito partner per qualsiasi informazione riguardo tempi e modalità specifiche di consegna.

Le spese di consegna sono a carico del cliente e sono calcolate automaticamente dal sistema. Nulla è dovuto in più dal Cliente rispetto al totale dell’ordine. I costi indicati si intendono validi per tutto il territorio italiano.
Per ogni ordine effettuato su https://kwarm.it., Livia Giuliani provvederà ad emettere fattura del materiale spedito. Per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l’emissione della stessa.

Nessuna responsabilità può essere imputata a Livia Giuliani in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato.
Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il cliente è tenuto a controllare:

  • che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato in fattura;
  • che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o, comunque, alterato

Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, apponendo RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA (SPECIFICANDO IL MOTIVO DELLA RISERVA, es. “imballo bucato”, “imballo schiacciato”, ecc.) sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.

Nel caso di mancato ritiro entro 5 giorni lavorativi del materiale presente in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente all’atto dell’ordine, quanto ordinato verrà fatto rientrare presso Livia Giuliani.

Diritto di recesso

Modalità di esercizio
Ai sensi dell’art. 5 DL 185/1999, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine a un numero di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.

Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare a comunicazione entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce a mezzo lettera raccoma Livia Giuliani andata con avviso di ricevimento, indirizzata a Livia Giuliani con sede legale: VIA DEI COSTARONI 64 Riano – RM- 00060.

Modalità di restituzione

La merce dovrà essere restituita integra, completa di tutte le sue parti e negli imballi originali (buste e confezioni), custodita ed eventualmente adoperata secondo la normale diligenza, senza che vi siano segni di usura o sporcizia.

Condizioni

Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti condizioni:

  • il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato;
  • il diritto non si applica ai prodotti sigillati una volta aperti;
  • il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti, per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo di inserirla in una seconda scatola, sulla quale apporre l’etichetta fornita da Livia Giuliani riportante il numero di RMA (codice di autorizzazione al rientro); va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto;
  • a norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente; non saranno inoltre rimborsate le spese di consegna al cliente ed eventuali altre spese accessorie evidenziate al momento dell’effettuazione dell’ordine;
  • la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente;
  • in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Livia Giuliani darà comunicazione al cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
    Livia Giuliani non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;
  • al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati, Livia Giuliani provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, comunque non superiore al 10% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino.

Rimborso e decadenza diritto

Livia Giuliani effettuerà il rimborso entro 30 giorni dalla data di rientro del prodotto presso i propri magazzini e solo ove siano rispettate le condizioni indicate sopra e ove il prodotto reso e la relativa confezione abbiano le caratteristiche sopra indicate.

Il diritto di recesso anche se già esercitato decade qualora il cliente non restituisca il bene a Livia Giuliani entro 30 giorni dall’esercizio del diritto di recesso. Ai fini della scadenza del termine la merce si intende restituita nel momento in cui viene consegnata al vettore o allo spedizioniere.

Garanzie

Garanzia legale
Ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo:
Comma 1. Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.
Comma 2. In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto.
Comma 3. Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
Comma 9. Dopo la denuncia del difetto di conformità, il venditore può offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti:
a. qualora il consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza di un termine congruo, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto;
b. qualora il consumatore non abbia già richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.
Comma 10. Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non e’ stato possibile o e’ eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto.
Ai sensi dell’art. 132 del Codice del Consumo:
Comma 1. Il venditore e’ responsabile quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
Comma 2. Il consumatore decade dai diritti previsti dall’articolo 130, comma 2, se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non e’ necessaria se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.
Comma 3. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
Comma 4. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore sì prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l’esecuzione del contratto, può tuttavia far valere sempre i diritti di cui all’articolo 130, comma 2, purche’ il difetto di conformità sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.

Altre disposizioni

Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se coesistono le seguenti circostanze:
a. sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
b. sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
c. presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura;
d. sono altresì idonei all’uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti

Per fruire dell’assistenza, il Cliente dovrà conservare la fattura che riceverà insieme ai beni acquistati. Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, non dovesse risultare un difetto di conformità ai sensi del D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall’Assistenza Autorizzata, nonché i costi di trasporto se sostenuti da Livia Giuliani.

In tutti casi, la riparazione o la sostituzione dei Prodotti difettosi, se dovuta, sarà effettuata nel più breve tempo possibile e comunque, salvo casi eccezionali o cause di forza maggiore, entro 60 giorni dal giorno in cui Livia Giuliani ha ricevuto il prodotto difettoso e/o esso è giunto al CAT su invio del Cliente.

Garanzia Convenzionale del Produttore

I prodotti venduti sul Sito possono, a seconda della loro natura, essere coperti da una garanzia convenzionale rilasciata dal produttore (“Garanzia Convenzionale”). Il Cliente può far valere tale garanzia solo nei confronti del produttore. La durata, la estensione, anche territoriale, le condizioni e le modalità di fruizione, i tipi di danni/difetti coperti e le eventuali limitazioni della Garanzia Convenzionale dipendono dal singolo produttore e sono indicati nel c.d. certificato di garanzia contenuto nella confezione del prodotto.

La Garanzia Convenzionale ha natura volontaria e non si aggiunge, non sostituisce, non limita e non pregiudica ne’ esclude la Garanzia Legale.

Privacy

I dati personali richiesti in fase di inoltro dell’ordine sono raccolti e trattati al fine di soddisfare le espresse richieste del Cliente e non verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi. LiviaGiuliani garantisce ai propri clienti il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, disciplinata dal codice della privacy di cui al DL 196 del 30.06.03.

Titolare del trattamento dati è Livia Giuliani.

Reclami

Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a Livia Giuliani con sede legale: VIA DEI COSTARONI 64 Riano – RM- 00060

Legge applicabile

Il contratto di vendita tra il Cliente e Livia Giuliani s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Roma.

Consulenti Google Ads | Enginit Google Partner © Copyright 2019 KWarm
Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni di Vendita